 I tags d'evidenziazione del testo
 
I tags d'evidenziazione del testo
Un testo assume un aspetto più gradevole e comprensibile quando
l'autore prevede l'evidenziazione di alcune parti, parole o frasi, tramite
sottolineature, corsivi o grassetti.
Il linguaggio HTML lo prevede attraverso l'utilizzo d'istruzioni che
andiamo ad analizzare, e delle quali puoi osservare alcuni esempi.
| <STRONG>...</STRONG> | Tutto il testo compreso fra questi tue tags viene visualizzato in maniera particolarmente 'forte', generalmente attraverso l'uso del grassetto da parte del browser. | 
| <EM>...</EM> | Il testo viene enfatizzato, generalmente utilizzando il corsivo. | 
| <U>...</U> | Consente di sottolineare il testo compreso fra i due tags. | 
| <B>...</B> | Specifica che si desidera un carattere grassetto per il testo compreso fra i due tags. | 
| <I>...</I> | Specifica che si desidera visualizzare in corsivo il testo compreso fra i due tags. | 
| <STRIKE>...</STRIKE> | Questo testo viene visualizzato 'sbarrato', con una linea che percorre tutti i caratteri. | 
Anche
in questo caso, c'è da fare una precisazione sulle differenti interpretazioni
che i browser possono dare.
Sarà sufficiente mantenere delle linee guida generali e i tuoi
documenti verranno visualizzati bene con qualsiasi browser.
Ma l’HTML non finisce qui!
Sono previsti dei tags estremamente specialistici per evidenziare anche
le parti più particolari di un documento.
| <CITE>...</CITE> | Vengono racchiuse fra questi tags le citazioni, quali il titolo di un libro o una frase celebre. Vengono generalmente visualizzate in corsivo. | 
| <CODE>...</CODE> | Quando si deve visualizzare il codice sorgente di un programma per computer, è buona norma racchiuderlo fra questi tags. Generalmente viene utilizzato un carattere a spaziatura fissa, simile a quello delle macchine per scrivere. | 
| <KBD>...</KBD> | Si utilizza per indicare ciò che un utente dovrebbe battere sulla tastiera del proprio computer. Ottimo per la stesura di manuali tecnici. Viene solitamente utilizzato un carattere a spaziatura fissa. | 
| <SAMP>...</SAMP> | Viene utilizzato per evidenziare una breve sequenza di caratteri in un esempio. Utilizza generalmente un carattere a spaziatura fissa, talvolta con un corpo più piccolo del testo circostante. | 
| <VAR>...</VAR> | Da utilizzare quando si vuole porre l'accento sul fatto che la parola contenuta al suo interno è una variabile di un programma. Viene tipicamente visualizzata in corsivo. | 
| <TT>...</TT> | Tutto ciò che viene scritto all'interno di questi due tags assumerà l'aspetto di un testo creato con una macchina per scrivere. | 
| <ADDRESS>...</ADDRESS> | Da utilizzare per visualizzare un indirizzo di posta elettronica. | 
  Sito
  creato dalla “Wolf-WebSystem” per informazioni scrivi a
  info@wwsys.it